top of page

Cultura è Libertà": Un Incontro per Tutelare il Pensiero Libero

Aggiornamento: 5 apr




In un'epoca di rapidi cambiamenti e sfide complesse, la libertà di pensiero emerge come un faro indispensabile per la nostra società. Ma come possiamo concretamente salvaguardare e promuovere questo valore fondamentale? Il "Forum della Cultura Italiana" ha offerto una risposta illuminante con la tavola rotonda "Cultura è Libertà", un evento che ha riunito menti brillanti per esplorare strategie e proposte concrete.

Un Dialogo Aperto e Stimolante

L'incontro, tenutosi sabato 7 settembre presso il Centro Congressi FORMA SPAZI a Roma, ha visto la partecipazione di un pubblico attento e coinvolto. Marina Simeone ha moderato l'evento, introducendo gli illustri relatori: Matilde De Giovanni, Franca De Santis, Francesco Capasso e Mariano Amici.

Un'Esplorazione Approfondita

I relatori hanno affrontato il tema della libertà di pensiero da diverse angolazioni, offrendo spunti di riflessione e proposte concrete. Si è discusso del ruolo cruciale della cultura nella formazione di cittadini consapevoli e critici, capaci di esprimere le proprie idee e di partecipare attivamente alla vita democratica.

Un Invito all'Azione

L'evento non si è limitato a una mera disamina teorica, ma ha rappresentato un vero e proprio invito all'azione. I relatori hanno sottolineato l'importanza di creare spazi di dialogo e confronto, di promuovere l'educazione alla cittadinanza e di sostenere le istituzioni culturali che operano per la tutela della libertà di pensiero.

Un Futuro di Libertà e Consapevolezza

"Cultura è Libertà" ha rappresentato un momento di riflessione profonda e di confronto costruttivo. L'evento ha evidenziato la necessità di un impegno collettivo per tutelare la libertà di pensiero, un valore imprescindibile per la costruzione di una società più giusta e consapevole.


Un ringraziamento speciale va a tutti i relatori e ai partecipanti che hanno reso possibile questo evento straordinario. Un ringraziamento particolare va anche a Christian Pirini per i suoi saluti iniziali e all'ENAC (Ente Nazionale Attività Culturali) per il supporto.

Se sei interessato a partecipare al dibattito sulla libertà di pensiero, ti invitiamo a seguire le attività del "Forum della Cultura Italiana" e a unirti a noi per costruire insieme un futuro di libertà e consapevolezza.

 
 
 

Comments


bottom of page